Donazioni e Progetti C.A.O.S.
LâAssociazione è presente nei Centri di Senologia
Dei seguenti ospedali:
Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Tradate, MultiMedica Castellanza, MultiMedica San Giuseppe Milano, MultiMedica Sestosangiovanni, Humanitas Mater Domini Castellanza e Humanitas Rozzano
Donazioni e Progetti 2019
Gennaio 2019 â Organizzato Corsi di Restorative Yoga per le pazienti senologiche e fibromialgiche di Humanitas Rozzano â 2 gruppi consecutivi a partire da martedĂŹ 26 febbraio 2019 a 26 marzo 2019, nella fascia oraria 9.30/12.45 â a cura dellâAssociazione ARTHA, insegnante Dottoressa Susanna Cesarini
Gennaio 2019 â Riconfermata la partecipazione di Adele Patrini CAOS al panel per la stesura delle LINEE GUIDA AIOM 2019 sullâassistenza psico-sociale ai malati oncologici (Associazione Italiana Oncologia Medica)
Febbraio 2019 â Organizzato OPEN DAY di visite senologiche gratuite nei territori (Comune di Albizzate) in collaborazione con il Centro di Senologia dellâOspedale San Antonio Abate di Gallarate â visitate n. 110 donne
Febbraio 2019 â Sostenuto e promosso, presso Regione Lombardia, la presentazione di una mozione sullâoncofertilitĂ , per sostenere il diritto alla genitorialitĂ dei pazienti oncologici. Il Sistema Sanitario Lombardo deve garantire la possibilitĂ di procreare anche ai pazienti che rischiano lâinfertilitĂ a seguito delle malattie tumorali. Da qui il progetto di Regione Lombardia di sviluppare la messa a punto di percorsi diagnostico terapeutici assistenziali dedicati al tema, favorendo lâaccesso presso i centri della rete regionale per la PMA dei pazienti oncologici che vogliono ricorrere alla crioconservazione dei gameti. Si ricorda che il Italia, ogni giorno, vengono diagnosticati almeno 30 nuovi casi di tumore in pazienti in etĂ inferiore ai 40 anni, pari al 30% della casistica generale. Il progetto punta a promuovere presso il Ministero della Salute un confronto per programmare il numero, le dimensioni, la distribuzione territoriale ed i volumi minimi di attivitĂ per la definizione dei centri di oncofertilitĂ
Febbraio 2019 â Partecipato al Progetto/Studio di Regione Lombardia in collaborazione con la SocietĂ Italiana di Psicooncologia e lâIstituto Europeo di Oncologia: âProgetto VBM (Value Based Medicine) applicato al percorso del tumore alla mammella: studio prospettico osservazionale multicentrico che analizza il percorso di cura delle pazienti
Febbraio  2019 â Attivato con lâUniversitĂ degli Studi dellâInsubria (FacoltĂ di Scienze della Comunicazione) il progetto formativo individuale tirocinio curriculare â Studentessa Giorgia Antolini
Febbraio 2019 â Ricevuto i complimenti per le nostre attivitĂ , dalla Commissione Europea EUSOMA durante la side visite per la certificazione di qualitĂ della Breast Unit Gruppo MultiMedica
Febbraio 2019 – Nellâambito del progetto di prevenzione del Tumore al Seno nelle Aziende, organizzato un ulteriore edizione dellâOPEN DAY di visite senologiche gratuite per le dipendenti dellâAzienda LINDT e SPRUNGLI di Induno Olona, con la Dottoressa Silvana Monetti Responsabile del Centro di Senologia dellâOspedale di Gallarate â il progetto è partito il 26 febbraio e si è concluso nel mese di dicembre 2019 â visitate circa n. 300 dipendenti
Marzo 2019 â Sponsorizzato e sostenuto lâEvento + Convegno âConosci, previeni, affronta il cancroâ, organizzato dallâOrdine delle Professioni Infermieristiche di Varese â Salone Estense di Varese â 15/16 marzo 2019
Marzo 2019 â Promosso OPEN DAY di visite senologiche gratuite con lâAssociazione âDonne Giuriste sezione di Busto Arsizioâ â presso il Centro di Senologia dellâOspedale S.Antonio Abate di Gallarate â visitano Dottoresse Monetti, Giavarini, Arlant â visitate n. 66 donne
Marzo/Giugno 2019 â In collaborazione con la Lega Italiana Lotta contro i Tumori organizzato, allâOspedale di Busto Arsizio, una serie di incontri dedicati alle pazienti senologiche ed ai caregiver: INCONTRI IN SENOLOGIA: lâesperto risponde â 1) economo-dietista – 2) make-up artist â 3) naturopata â 4) dermatologo â 5) fisioterapista â 6) hair stylist , estetista oncologica
Marzo 2019 â Organizzato e partecipato allâincontro dibattito promosso da FAVO Lombardia e Assessorato al Welfare della Regione Lombardia:â I bisogni dei malati oncologici e ruolo del volontariato nella ROL e nella Rete dei Tumori Rariâ. Milano Sala Pirelli, Palazzo Pirelli â 11 marzo
Marzo 2019 â Organizzato OPEN DAY (welfare aziendale) di visite senologiche gratuite per le dipendenti del Consiglio Regionale e della Giunta Regionale della Lombardia, in collaborazione con Europa Donna Italia â Palazzo Pirelli Milano â 8 e 9 marzo â coinvolte diverse Breast Unit come IEO, Istituto Tumori Milano, San Raffaele, Humanitas, San Matteo Pavia, Spedali Riuniti di Brescia, Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ASST Sette Laghi Varese
Marzo 2019 â Partecipato al Tavolo Tecnico dedicato ai farmaci biosimilari, organizzato dalla Fondazione TheBridge in collaborazione con FAVO, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e lâIstituto Mario Negri
Marzo 2019 â Organizzato OPEN DAY di ecografie gratuite presso il Comune di Lavena Ponte Tresa (Va), a cura della Dottoressa Rosalba Antronaco, Radiologa Senologa Ospedale S.Antonio Abate di Gallarate, coadiuvata dalla OSS Maristella Serra, dalla Radiologa Dottoressa Sara Festari e dallâInfermiera Loredana Breda â n. 22 donne hanno aderito tra le rappresentanti delle Associazioni locali â evento integrato con il Concerto JPC Live Concert , dedicato alla raccolta fondi
Marzo 2019 â Organizzato OPEN DAY di visite senologiche gratuite presso il Comune di Luino â Visitano Dottori Fabrizio Zanni e Giovanni Giardina, in collaborazione con ANDOS Varese e con LILT Varese â alle ore 17.00 dello stesso giorno 30 marzo, presentato il libro DONNE presso la biblioteca di Luino, in collaborazione con ANDOS Varese, al fine di creare un momento di sensibilizzazione e comunicazione integrato con lâopen day
Marzo 2019 â Sostenuto e partecipato come docente alla V edizione del Master di II Livello in Senologia, organizzato dallâUniversitĂ dellâInsubria e dalla Scuola Italiana di Senologia
Marzo 2019 â Adele Patrini nominate portavoce dellâOrdine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Varese
Marzo 2019 â Organizzato il progetto di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno nei territori, dal titolo: âFacciamo CAOS in Galleriaâ che consiste nel coinvolgere tutti i commercianti di Galleria Manzoni a Varese, allestendo tutta la Galleria con fiocchi rosa e realizzando t-shirt personalizzate con il brand della campagna. Coinvolti molti cittadini, medici, infermieri, istituzioni e media
Aprile 2019 â In occasione della settimana nazionale sulla Salute della Donna, promossa dallâOsservatorio Nazionale ONDA, collaborato con lâASST Valle Olona allâorganizzazione del Convegno: âTumore della mammella: percorso di cura e diritti in ambito lavorativo.â Presso lâOspedale San Antonio Abate di Gallarate, in collaborazione con la LILT â 13 aprile 2019
Aprile 2019 – Concluso con lâUniversitĂ degli Studi dellâInsubria (FacoltĂ di Scienze della Comunicazione) il progetto formativo individuale tirocinio curriculare â Studentessa Giorgia Antolini
Aprile 2019 â Organizzato la manifestazione âDiamoci del teââ a MultiMedica Castellanza â Il Centro di Senologia del Gruppo MultiMedica, CAOS e lâAssociazione Oncologica MultiMedica onlus, incontrano le pazienti, i caregiver, familari, volontari e cittadini, per un confronto/incontro conviviale â Lâevento è animato dalla lettura scenica âmiticoâ di Betty Colombo e dalla presentazione del libro DONNE di Patrizia Emilitri
Aprile 2019 â Partecipato al Tavolo di Lavoro organizzato dalla Fondazione The Bridge e da Regione Lombardia dal titolo: Lombardia Insieme sui temi 1) il paziente al centro del sistema 2) cura residenziale e presa in carico 3) medicina di genere 4) associazioni dei pazienti come parti attive
Aprile 2019 â Partecipato allâAssemblea di Europa Donna Italia ed al workshop di preparazione della giornata nazionale del Tumore al Seno Metastatico â Milano 19 aprile sede di Manpower
Maggio 2019 â Promosso e partecipato allâAudizione Istituzionale, presso la III Commissione Sanitaâ e Politiche Sociali della Regione Lombardia, in merito allâaggiornamento âOpen Day â visite senologiche gratuite â tenutasi nelle giornate dellâ8 e 9 marzo 2019, per le dipendenti del Consiglio Regionale e della Giunta Regionale della Lombardia
Maggio 2019 â Contribuito allâorganizzazione della IV edizione del CorriScuola di Albizzate â Corsa non competitive a scopo benefico, integrata dalla presentazione del libro DONNE di Patrizia Emilitri â 3/4 maggio
Maggio 2019 â Organizzato OPEN DAY di visite senologiche gratuite per le donne dai 30 ai 45 anni, presso il Centro di Senologia dellâOspedale di Gallarate â Visitano Dottoresse Monetti, Giavarini ed Arlant â n. 102 donne visitate
Maggio 2019 â Sostenuto lâevento organizzato dallâOrdine delle Professioni Infermieristiche di Varese e dallâAssociazione Maya:â Mamy Brisk Walking âcammino veloce verso la salute â 1° camminata noncompetitiva dedicate alle mamme, per la lotta al cancro della mammilla â 12 maggio 2019 â Giardini Estensi del Comune di Varese
Maggio 2019 â Organizzato la Rappresentazione Teatrale âSposeroâ la Vedova allegraâ â finalizzata alla raccolta fondi a sostegno della Senologia dellâOspedale di Gallarate â 4 maggio 2019 â Teatro del Popolo di Gallarate
Maggio 2019 â Organizzato la presentazione del libro DONNE presso la Biblioteca di Solbiate Arno â 16 maggio
Maggio 2019 â Organizzato OPEN DAY di ecografie gratuite per le donne di Oggiona con Santo Stefano, in collaborazione con il Comune e la LILT â Medico di riferimento Dottoressa Rosalba Antronaco, coadiuvata dalla OSS Maristella Serra e dallâInfermiera Loredana Breda. 25 maggio 2019. Eseguite n 23 ecografie
Giugno 2019 â Organizzato (in collaborazione con ANDOS Varese, LILT di Busto A. e di Como) presso il Comune di Mozzate: 1) 21 giugno ore 18,30 â serata di informazione aperta alla cittadinanza dal titolo: âTumore al Seno: dalla prevenzione alla cura. Lâimportanza della nutrizione e dellâattivitĂ fisica â relatori il team senologia della Breast Unit Asst Sette Laghi 2) OPEN DAY di visite senologiche gratuite, presso il Centro Civico, per le donne di Mozzate â 22 giugno dalle ore 8.30 alle ore 13.00 â Visitano Dottor Corrado Chiappa e Dottoressa Elisabetta Milvio
Giugno 2019 â Sostenuto il Corso di Formazione ECM âIl contributo della Diagnostica per Immagini nella Breast Unitâ Aula Radiologica Ospedale di Gallarate â 5 giugno 2019
Giugno 2019 â Partecipato con Europa Donna Italia allâorganizzazione del Convegno: âOncofertlitĂ : genitori oltre la malattiaâ â Palazzo Pirelli/Regione Lombardia â 13 giugno 2019
Luglio 2019 â Partecipato, in collaborazione con altre Associazioni, al Progetto âIncontri e Sorrisi in Senologiaâ â Ospedale di Busto Arsizio â Concerto di chiusura del progetto âConcludendo in Musica: insieme si può, gli incontri che aiutano a vivere meglio â Ospedeale di Saronno, 12 luglio 2019
Luglio 2019 â Componente del Gruppo di Lavoro del Progetto nazionale âAll Can Italyâ â from Cure to Careâ Advisory Board: lâofferta oncologica in Italia â riunione a Milano 17 luglio 2019
All.Can Italia, la piattaforma che, seguendo lâesperienza inaugurata a livello internazionale, si pone lâobiettivo di ricercare evidenze e proporre soluzioni per lâefficientamento del percorso dei pazienti oncologici.
GiĂ presente in 15 Paesi e in Italia dal 2018, la coalizione trae la sua forza dalla sua natura multidisciplinare: la presenza di tutte le categorie di stakeholders impegnati sul tema permette di moltiplicare approcci e prospettive sia sotto il profilo degli input, portando il punto di vista di pazienti, professionisti sanitari, aziende, istituzioni e societĂ scientifiche, che dellâoutput, dallâorganizzazione sanitaria allâaccesso alle innovazioni tecnologiche.
Al fine di fornire una fotografia della realtĂ della malattia da cui partire per proporre delle policy, All.Can Italia, infatti, affianca le testimonianze dei pazienti allâanalisi clinica e la raccolta di dati, utilizzando dunque un approccio evidence-based sul funzionamento dei sistemi sanitari. Nello specifico, il peculiare contesto italiano ha reso necessario approfondire lâimpatto di differenze e divergenze dellâorganizzazione sanitaria sullâefficacia del sistema sanitario, universalistico ma sempre piĂš chiamato a rispondere con flessibilitĂ alle esigenze dei singoli pazienti.
La piattaforma si pone quindi lâobiettivo di formulare, a partire delle evidenze generate, una serie di proposte rivolte agli attori istituzionali, che siano in grado di efficientare i percorsi di cura e massimizzarne il valore e lâefficacia per i pazienti. LâattivitĂ di All.Can Italia è promossa con il contributo di Bristol-Myers Squibb e AbbVie e con la partecipazione di ACTO, AIL, FAVO, EUROPA DONNA Italia, Fondazione Melanoma, Fondazione VIDAS, Intermedia, IQVIA e Scuola Italiana di Senologia
Settembre 2019 â Organizzato OPEN DAY di visite senologiche gratuite per le cittadine del Comune a Carnago (Va) â Senologi di riferimento Dottor Fabrizio Zanni e Mauro Bandera
Settembre 2019 â Componente del Gruppo di Lavoro del Progetto Nazionale âAll Can Italyâ â from Cure to Careâ Advisory Board: lâofferta oncologica in Italia â riunione a Roma 11 settembre 2019
Settembre 2019 â Organizzato OPEN DAY di ecografie senologiche gratuite per le dipendenti dellâAzienda LINDT e SPRUNGLI di Induno Olona, allâinterno del progetto di Welfare Aziendale. Radiologa Senologa di riferimento Dottoressa Rosalba Antronaco ASST Valle Olona
Settembre 2019 â Sostenuto lâalta formazione di due medici della SC Breast Unit ASST Sette Laghi, Dottoressa Valentina De Berardinis e Dottor Corrado Chiappa, sponsorizzando il 6° Corso pratico di Chirurgia Oncoplastica della Mammella a Bordeaux â Accademia Chirurgica âDurante Sacchiâ
Ottobre 2019 â Partecipato al Corso di Formazione di Europa Donna Italia ed ALTEMS:â Management del Terzo Settore (Barbara Mariani) â Advocacy e strumenti gestionali per chi opera in ambito di saluteâ Focus sul volontariato nei Centri di Senologia
Ottobre 2019 â Partecipato al secondo Tavolo Tecnico in Regione Lombardia legato al progetto: Value Based Medicine applicato al percorso del tumore alla mammella: studio prospettico osservazionale multicentrico che analizza il percorso di cura delle pazienti â 7 ottobre
Ottobre 2019 â Contribuito allâorganizzazione, con ASST Sette Laghi, lâOrdine delle Professioni Infermieristiche di Varese e le Associazioni ANDOS Varese, ANDOS Insubria, LILT, Varese per lâOncologia e Samuela con noi, della giornata nazionale del âTumore al Seno Metastaticoâ voluta da Europa Donna Italia, con lâevento âMuoviamoci contro il Cancroâ: Informazione alla cittadinanza, camminata e canottaggio per la riabilitazione psico-fisica
Ottobre 2019 â Organizzato OPEN DAY di visite senologiche gratuite per le dipendenti dellâOspedale S.Antonio Abate di Gallarate, collegialmente con il Centro di Senologia dellâOspedale di Gallarate ASST Valle Olona e la Lega Italiana Lotta contro i Tumori. 3 e 4 ottobre
Ottobre 2019 â Organizzato lâevento: âTumore al Seno con la prevenzione si vince!â Il progetto integra un concerto del Coro JPCHOIR â dedicato alla raccolta fondi – ed un OPEN DAY di visite senologiche gratuite per le cittadine di Besnate, presso la Mutua Sanitaria di Besnate, in collaborazione con i Medici Senologi dellâOspedale S.Antonio Abate di Gallarate ASST Valle Olona ed il Comune di Besnate (Assessorato alle Politiche Sociali)
Ottobre 2019 â Partecipato allâAUDIT annuale della Breast Unit del Gruppo MultiMedica: casistica del lavoro delle Volontarie CAOS presenti nel presidio dellâOspedale MultiMedica Santa Maria di Castellanza: n. 11 volontari attivi press il DH Oncologico ed il Reparto di Oncologia e di Ortopedia â giorni di presenza annuali 199 media, con 2 volontari al giorno â ore presenza 810 â n. contatti 3.404
Ottobre 2019 â Organizzato OPEN DAY di ecografie gratuite per le dipendenti del Comune di Gallarate, nel corso del progetto di Welfare Aziendale â Radiologo Senologo di riferimento Dottoressa Rosalba Antronaco ASST Valle Olona, in collaborazione con la Lega Italiana Lotta contro i Tumori
Ottobre 2019 â Partecipato alla Consultazione Plenaria con le Parti Sociali per il documento chiamato âRapporto Riesame Ciclico 2019â Scienze della Comunicazione UniversitĂ degli Studi dellâInsubria â Visita della Commissione Ministeriale
Ottobre 2019 â Organizzato la terza edizione del Corso di PsicomotricitĂ , dedicato alle pazienti afferenti al Centro di Senologia dellâOspedale San Antonio Abate di Gallarate â da ottobre 2019 a Maggio 2020, una lezione alla settimana â obiettivi del Corso: conoscere se stessi â mettersi in gioco â condivisione. â Insegnante Dottoressa Ambra Ferrazzi
Ottobre 2019 â Organizzato il Corso di Yoga per le pazienti afferenti al Centro di Senologia dellâOspedale San Antonio Abate di Gallarate – da ottobre 2019 a Maggio 2020, una lezione alla settimana â obiettivi del Corso: riduzione dello stress, gestione della fatica fisica e mentale, riequilibrio energetico
Ottobre 2019 â Partecipato al Progetto + Tavolo di Lavoro: Value Based Medicine, applicato al percorso del tumore alla mammella: studio prospettico osservazionale multicentrico che analizza il percorso di cura delle pazienti â Istituto Europeo di Oncologia e Regione Lombardia
Ottobre 2019 â Contribuito allâorganizzazione della Giornata del Tumore al Seno Metastatico a Varese a supporto del Dipartimento Oncologico ASST Sette Laghi con il Convegno: âIl team multidisciplinare nel trattamento della malattia avanzata della mammellaâ â 13 ottobre 2019
Ottobre 2019 â Contribuito allâorganizzazione e sostenuto la seconda edizione del Corso ECM:â Il contributo della diagnostica per immagini nella Breast Unitâ â Ospedale San Antonio Abate di Gallarate ASST Valle Olona â Responsabile Scientifico Dottoressa Rosalba Antronaco
Ottobre 2019 â Sostenuto lâalta formazione del personale infermieristico della Breast Unit di MultiMedica con lâiscrizione della Dottoressa Patrizia Carnieletto al Congresso Nazionale AIS di Firenze
Ottobre 2019 â OOrganizzato lâOPEN DAY di visite senologiche gratuite per le cittadine di Cavaria con Premezzo, collegialmente con il Centro di Senologia dellâOspedale San Antonio Abate di Gallarate ASST Valle Olona e Comune di Cavaria – Assessorato alle Politiche Sociali â 19 e 26 ottobre. Responsabile Dottoressa Silvana Monetti
Ottobre 2019 – Attivato il Tirocinio Curriculare della Studentessa di Scienze della Comunicazione dellâUniversitĂ dellâInsubria, Alice Baratella â dal 22 ottobre 2019 al 22 febbraio 2020
Ottobre 2019 â Contribuito allâorganizzazione di un progetto unico nel suo genere: âValbossa in Rosa contro il cancro al senoâ. Un palinsesto di eventi ha attraversato il territorio della Valbossa coinvolgendo n. 10 Comuni con Azzate capofila. Gli eventi: 1) prova di Pilates â 2) Cena dedicate alla sana alimentazione con momento di informazione â 3) Convegno aperto alla cittadinanza di informazione e sensibilizzazione â 4) OPEN DAY di visite senologiche gratuite per le cittadine , medici di riferimento Dottori: Fabrizio Zanni, Antonella Botter e Valentina De Berardinis â 5) Teatro dedicato alla raccolta fondi â 6) Castagnata di SolidarietĂ â Tutto il territorio si è attivato, le vitrine hanno esposto temi legati alla causa, i ristoratori hanno preparato menĂš rosa , le gelaterie, i panettieri, tutti i commercianti hanno aderito con entusiasmo! La lotta al cancro al seno nasce nei territori virtuosi e lungimiranti: Azzate in Valbossa è stato uno straordinario modello da esportare in altri territori
Report delle donazioni che, grazie ai fondi raccolti e donati a CAOS da Valbossa in Rosa, CAOS ha potuto destinare allâalta Alta Formazione Senologica degli Ospedali ASST Sette Laghi , ASST Valle Olona e del Centro di Ricerche in Senologia dell’UniversitĂ dell’Insubria. Totale euro 8.803,8 (ottomilaottocentotre,8) â nello specifico:
1) N. 2 Borse di Studio per Corso pratico di Chirurgia Oncoplastica della Mammella, Accademia Chirurgica Durante Scacchi – UniversitĂ “Victor Segalen” di Bordeaux – destinatari Dottor Corrado Chiappa e Dottoressa Valentina De Berardinis, Senologi Breast Unit ASST Sette Laghi – euro 2.000,00
2) N. 1 iscrizione al Congresso Nazionale della SocietĂ Italiana di Genetica Umana – destinataria Dottoressa Ileana Carnevali, Genetista ASST Sette Laghi – euro 305,00
3) donato N. 12 Trattati: âSenologia, Diagnosi, Terapia e Gestioneâ – destinatari Senologi Breast Unit ASST Sette Laghi e ASST Valle Olona – euro 424,8
4) euro 3.500,00 a favore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’UniversitĂ dell’Insubria, per l’attivitĂ di Ricerca nell’ambito dell’Alta Formazione in materia Senologica – Centro di Ricerche in Senologia UniversitĂ dell’Insubria diretto dalla Prof.ssa Francesca Rovera
5) ESO European School of Oncology e Accademia di Senologia Umberto Veronesi – Corso/Atelier “Tumore al Seno: Scienza, Cultura, Etica e Filosofia” – destinatari Direttori Breast Unit a livello nazionale – euro 1.500,00
6) N. 2 iscrizioni al Congresso Nazionale “Le lesioni palpabili e quelle non: dalla diagnosi alla terapia” – destinatari Dottoresse Karen Croce e Valeria Pittari, Radiologhe Breast Unit ASST Valle Olona – euro 220,00
7) N. 3 iscrizioni al Corso/Atelier Accademia di Senologia Umberto Veronesi “La QualitĂ in Mammografia” – destinatari Dottori Passoni, Santagiuliana e Chiriaco, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Breast Unit ASST Valle Olona
8) N. 1 Borsa di Studio per “Master di Ecografia e Diagnostica Senologica Interventistica” Scuola Italiana di Senologia – destinataria Dottoressa Luisa Giavarini, Senologa Breast Unit ASST Valle Olona – euro 854,00
Totale euro 8.803,8 ( ottomilaottocentotre,8)
————————————————————————————————————————
Ottobre 2019 â Organizzato serata di informazione alla cittadinanza con i medici della Breast Unit ASST Sette Laghi, presso il Comune di Sumirago, seguita da una camminata in rosa la domenica mattina, unita ad una dimostrazione di Nordic Walking â 26 e 27 ottobre
Novembre 2019 â Finanziato lâalta formazione della Dottoressa Ileana Carnevali (Genetica Oncologica Breast Unit ASST Sette Laghi) al Congresso Nazionale SIGU SocietĂ Italia di Genetica Umana con un programma di grande rilievo soprattutto per la Genetica Oncologica â Roma 13/14/15/16 novembre
Novembre 2019 â Organizzato n. 2 mattine di OPEN DAY di ecografie gratuite per le dipendenti dellâAzienda LINDT e SPRUNGLI di Induno Olona â n. donne 26 â Radiologo di riferimento Dottoressa Rosalba Antronaco Ospedale S.Antonio Abate di Gallarate â 4 e 5 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Novembre 2019 â Organizzato congintamente con la LIUC (Carlo Cattaneo di Castellanza) e la Lega Italiana Lotta contro i Tumori, n. 3 giornate di visite senologiche gratuite (OPEN DAY) per le studentesse dellâUnversitĂ : grazie ai Medici Senologi della Breast Unit ASST Valle Olona ed Humanitas Mater Domini di Castellanza
Novembre 2019 â Organizzato OPEN DAY di ecografie gratuite per le cittadine di Albizzate, presso il Comune. Radiologa Senologa di riferimento Dottoressa Rosalba Antronaco coadiuvata dalla OSS Maristella Serra e dallâinfermiera Loredana Breda, della Breast Unit ASST Valle Olona
Novembre 2019 â Organizzato, congiuntamente con il Soroptimist di Varese, OPEN DAY di visite senologiche gratuite per la Polizia Penitenziaria e le Detenute delle Carceri del Bassone di Como. Medici di riferimento Dottoressa Marina Marelli in rappresentanza dellâASST Sette Laghi e Dottor Aldo Battaini in rappresentanza dellâASST Lariana
Novembre 2019 â Partecipato allâorganizzazione della Terza âConferenza per le donne con e senza tumore al senoâ: âPaziente Diplomataâ â Humanitas Mater Domini e Scuola Italiana di Senologia, unitamente a Platys e Cuore di Donna â Castellanza 30 novembre
Novembre 2019 â CAOS partners del corso di Alta Formazione CED â comunicazione educazione diritti â Titolo: âcontrastare con successo il mobbing e le molestie (sessuali e psicologiche) sul luogo di lavoro. Dipartimento di Scienze Umane e dellâInnovazione per il territorio e Ufficio Consigliera di ParitĂ della Provincia di Varese. Rivolto ad operatori del mondo sanitario, giuridico, politico, amministrativo, imprenditoriale, educativo ed agli student universitari â UniversitĂ degli Studi dellâInsubria
Novembre 2019 â Donato alla Breast Unit dellâASST Valle Olona (Ospedale di Busto Arsizio) un videoproiettore â BENQ BUSUNESS DIGITAL PROJECTOR – per supportare i progetti dedicati allâUmanizzazione
Dicembre 2019 â Partecipato alla Conferenza Stampa di Presentazione del progetto ALL CAN Italia: lâinnovazione del percorso del paziente oncologico â Montecitorio, Roma â 9 dicembre 2019
Dicembre 2019 â Organizzato la âDiscussione delle Tesiâ del Master di II Livello in Senologia dellâUniversitĂ degli Studi Insubria in collaborazione con la Scuola Italiana di Senologia â anno accademico 2018/2019 â Direttore Prof.ssa Francesca Rovera – 11 dicembre 2019 Villa Toepliz
Dicembre 2019 â Donato euro 2.000,00 per lâattuazione del progetto âAgopuntura integrata in oncologiaâ â presso la S.C. di Oncologia Medica dellâOspedale di Circolo di Varese. La donazione si inserisce in un Progetto di rete che vede coinvolte le Associazioni: CittĂ delle Donne, Varese per lâOncologia, LILT Varese
Dicembre 2019 â Donato euro 3.500,00 al Centro di Ricerche in Senologia dellâUniversitĂ degli Studi dellâInsubria – Dipartimento di Medicina e Chirurgia dellâUniversitĂ degli Studi dellâInsubria finalizzate a: âAttivitĂ di Ricerca nellâambito dellâAlta Formazione in materia senologicaâ
Dicembre 2019 â Rinnovato lâincarico ad Adele Patrini per estensore per la stesura delle Linee Guida AIOM â Associazione Italiana Oncologia Medica â âAssistenza psico-sociale dei malati oncologiciâ